Skipper
Lo schema dei corsi Skipper prevede due corsi pratici e uno teorico.L'accesso ai corsi è soggetto a alcune condizioni, vedi i prerequisiti, ma in genere non è necessario avere frequentato i corsi precedenti per accedere a qualsiasi corso superiore.
Corso Pratico Navigazione Costiera
Il corso insegna le basi della navigazione costiera, delle manovre e dell'arte marinaresca.
E' indirizzato a chi desidera imparare a comandare una barca. Al termine del corso saprete condurre una piccola imbarcazione di giorno in acque famigliari.
E' necessario aver navigato almeno 5 giorni,100 miglia e 4 ore di notte, bisogna avere conoscenze a livello del corso Teorico Introduzione al Comando.
Corso Pratico Navigazione d'Altura
Il corso è indirizzati a skipper professionisti o diportisti esigenti che desiderino superare l'esame di Skipper Costiero e di Skipper d'Altura della AAIV.
Si insegnano le tecniche per fare traversate d'altura.Al termine del corso saprete condurre una barca in traversate sia di giorno che di notte.
Sono richiesti almeno 15 giorni di navigazione di cui 2 come skipper, 300 miglia e 8 ore notturne.
É raccomandata una conoscenza a livello del Corso Teorico Skipper Costiero/d'Altura e pratica a livello del Corso Introduzione al Comando.