R

R

INDIETRO     HOME    


Corso Pratico Navigazione Costiera

Si tratta di un corso destinato ai candidati che desiderano apprendere a comandare una barca. 

l corso è condotto a bordo di una barca (da 7 a 15 m LOA) per insegnare navigazione costiera, navigazione, arte marinaresca e manovre fino agli standard richiesti per governare con tranquillità un piccolo yacht di giorno in acque con le quali lo studente è famigliare.

Per accedere al corso è necessaria una certa esperienza di navigazione e conoscenze a livelli del Corso Teorico Introduzione al Comando per maggiori dettagli vedi la pagina Requisiti.

Durata del corso 5 giorni.

Al termine del corso, se completato positivamente, viene rilasciato un Certificato di Frequenza.

  1.  Preparazione al mare
    • - è capace di preparare la barca per il mare, inclusi controlli al motore, scelta delle vele, asicurazione di tutta l'attrezzatura in coperta e sotto.
  2.  Lavori in coperta  
    • - sa prendere e togliere delle mani di terzaroli e cambiare vele per adeguarsi alle condizioni atmosferiche
    • - sa preparare un'ancora, le cime di ormeggio e prendere il controllo in coperta quando si ormeggia di fianco, sa andare controvento verso una boa, dar fondo e salpare l'ancora, disormeggiare da una boa o dal fianco di un molo o ormeggiare di prua o di poppa.
  3. Navigazione costiera
    • - sa preparare e seguire un piano di navigazione costiera per entrare o partire da un porto
    • - comprende l'uso degli allineamenti e delle linea batimetriche
    • - sa utilizzare gli allineamenti di sicurezza e lo scandaglio come aiuti alla navigazione
  4.  Meteorologia
    • Conosce le fonti di previsioni meteo
    • - sa interpretare le previsioni
  5. Regole contro gli abbordi
    • - ha una conoscenza operativa delle Norme Internazionali per evitare gli abbordi in mare
  6.  Manutenzione e riparazioni 
    • - conosce e sa eseguire le manutenzioni necessarie
    • - conosce le proprietà e gli usi delle corde comuni in fibra sintetica
  7. Motore 
    • - sa come cambiare i filtri del combustibili e dell'acqua, la girante della pompa e come spurgare l'aria dal combustibile
  8.  Cambusa
    • - sa come fare cambusa 
  9.  Situazioni di emergenza
    • - sa eseguire correttamente un recupero di uomo a mare
    • - conosce i razzi e sa usare la zattera
    • - sa usare un radiotelefono in emergenza e sa lanciare un segnale di soccorso 
    • - sa come assicurare una line di rimorchio
    • - conosce le procedure di recupero anche con elicottero
  10. Manovre con motore
    • sa portare una barca con sicurezza verso e da un molo, ormeggiando sia di fianco che di prua o poppa, sa ormeggiarsi a una boa e ancorare
  11. Manovre a vela 
    • - sa portare una barca con sicurezza verso e da un molo, boa o ancoraggio
    • - sa timonare e regolare le vele efficaciemente in tutte le andature
  12. Traversate
    • - sa pianificare e fare delle traversate costiere, prendendo in considerazione i principali pericoli in navigazione, le condizioni meteo locali e le limitazione imposte dal tipo di barca e dalla forza dell'equioaggio